venerdì 2 novembre 2007

Pessimismo o realismo?

L'Italia e' un Paese che non offre niente, e' un Paese governato da fantasmi, e' un Paese con un torbido passato, un presente inquietante e un futuro inesistente.
I 30enni bamboccioni sono ancora a casa con mamma', i nostri manager rampanti hanno piu' di 70 anni. Il potere in questo stivale malconcio lo hanno i vecchi! In tutti i settori.
E allora mi chiedo, sono pessimista o il mio pessimismo deriva da una realta' tutt'altro che incoraggiante?
Sento parlare di famiglia da chi di famiglie ne ha due.
Sento parlare il papa di medicinali immorali per il buon cristiano.
Vedo magistrati piangere in tv perche' accusati dallo stesso Stato che cercano di difendere.
Vedo i media nazionali strisciare ai piedi dell'editore di turno.
C'e' un Italia che sta pericolosamente sbandando e c'e' un popolo che non ne prende coscienza. Quanto tempo ci vorra'? Davvero possiamo continuare a fare finta di niente?
Una societa' che si indebita per tutto e' una societa' senza futuro, per la collettivita' e per il singolo. La voragine e' aperta, noi ci stiamo cadendo dentro. La caduta sara' lenta e lunga ma quando sbatteremo violentemente il muso al suolo forse ci accorgeremo che dobbiamo fare qualcosa. Ci sveglieremo dall'anestesia e decideremo di riprenderci la nostra casa. Finalmente la smetteremo di urlare GOVERNO LADRO per poi, sottovoce, chiedere la raccomandazione al ministro per un posto di lavoro.
La smetteremo di indignarci di chi non paga le tasse quando poi siamo i primi a dire al dentista "no no, niente fattura" per risparmiare sull'IVA.
E la smetteremo di farci prendere per il culo perche' per il culo li dobbiamo prendere noi. A furia di calci.

2 commenti:

angelo.p ha detto...

Caro Bobo condivido in pieno quanto hai scritto ,la nostra Italia è diventata purtroppo il paese dove la Chiesa vuole dettare legge, l'italiano pensa solo a se stesso facendo dell'opportunismo della competizione sfrenata e dall'arrivismo personale il proprio scopo della vita fregandosene altamente degli altri e di valori come l'Amicizia e la solidarietà , così facendo concordo sul fatto che la voragine è sempre più grossa . Ognuno tira l'acqua al suo mulino e in campagna elettorale , promesse promesse promesse , salvo poi per mantenere il cadreghino non rispettarne mezza.

palagniak ha detto...

è un gioco di specchi ;-)